Circolare n. 478: Sospensione lezioni per festività pasquali come da calendario scolastico regionale
Tutti insieme ad Ancona: la squadra cadette e cadetti della Faà di Bruno qualificati per le regionali di atletica
Per leggere l'articolo e visualizzare il video cliccare sulle immagini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
“IL PROCESSO SIMULATO”
|
|
Lo scorso 22 marzo, presso il Tribunale di Pesaro, si è concluso il progetto "Il processo simulato", un'iniziativa che ha coinvolto le classi 3^D e 3^E del nostro istituto.
L'attività ha avuto come momento culminante la simulazione di un processo penale che ha permesso agli studenti, mettendosi nei panni di giudici, avvocati, imputati e testimoni, di avvicinarsi al funzionamento del sistema giudiziario italiano.
Attraverso un incontro con esperti del settore, gli alunni hanno potuto conoscere le fasi di un processo penale e le figure professionali coinvolte. In seguito, grazie alla guida delle docenti, Prof.sse De Biasi, Sorcinelli e Terracciano, hanno preparato la simulazione, lavorando alla formulazione delle domande, alla costruzione delle testimonianze e delle arringhe difensive e accusatorie.
Sabato scorso, presso il tribunale di Pesaro, gli studenti hanno vissuto l’emozione di trovarsi in un’aula di giustizia: alcuni indossando la toga dei giudici, altri ricoprendo il ruolo dell’accusa e della difesa, altri ancora prestando giuramento prima di rilasciare la propria testimonianza.
Il processo simulato, basato su un caso ipotetico di aggressione e rapina, si è svolto nel rispetto delle procedure reali, con momenti di tensione e colpi di scena degni di una vera udienza.
Dopo un acceso dibattito tra accusa e difesa e l’ascolto dei testimoni, il giudice ha letto la sentenza Leggi tutto ...
Progetto “Campionati Studenteschi” Corsa Campestre: La Gara Regionale ad Ancona
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 26 febbraio 2025, il Campo Conti di Ancona è stato il palcoscenico della gara regionale di corsa campestre, evento che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La competizione è stata intensa, emozionante e ha portato alla ribalta i talenti sportivi delle scuole delle Marche.
La nostra scuola è stata rappresentata dalle straordinarie ragazze della squadra cadette, accompagnate dalla prof.ssa Giovanelli Maria Giovanna. Le alunne hanno avuto il privilegio di partecipare a questa fase regionale dopo essersi classificate al secondo posto nella fase provinciale.
Nonostante il meteo poco favorevole, con una pioggia incessante che ha reso il terreno particolarmente fangoso e scivoloso, le nostre atlete hanno affrontato la gara con determinazione, coraggio e spirito di squadra. La sfida è stata resa ancora più avvincente dal percorso, che comprendeva salite, discese e l’obbligo di scavalcare un grosso tronco, mettendo alla prova la resistenza e la tecnica di corsa delle partecipanti.
Ben 64 ragazze hanno preso parte alla gara, e le nostre atlete si sono distinte per il loro impegno e il loro spirito combattivo. Ecco i risultati Leggi tutto ...
PACE SENZA LIMITI
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato primo febbraio, nella splendida cornice del teatro Mario Tiberini di San Lorenzo in Campo, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso "Un poster per la pace" promosso dal Lions Club Pergola Val Cesano. Alla presenza delle istituzioni locali e del Lions internazional, la dirigente prof.ssa Pia Assunta Maria Palumbo e la docente di arte Tiziana Ruggeri hanno accompagnato sul palco dei premiati le alunne Giulia Sbrega e Gaia Giambenedetti della classe 3°E e Sara Gagliardi della classe 2°F, per aver vinto rispettivamente il 3°, 2°e 1° posto tra i partecipanti del nostro istituto.
L' emozionatissima Sara Gagliardi è poi tornata sul palco a ritirare il premio come vincitrice del 1° posto assoluto del concorso.
Quest'anno il tema del concorso richiedeva una riflessione sulla "Pace senza limiti" e Sara, con il suo elaborato, ci racconta come attraverso la lettura e la conoscenza sia realmente possibile ampliare i nostri orizzonti e liberarci da pregiudizi, viaggiare, esplorare mondi lontani e proiettare immagini felici e pensieri di armonia e pace.
Le docenti di arte esprimono grande soddisfazione per questi importanti risultati e per l'ottimo lavoro svolto da tutti i partecipanti.
“È buono ma…è fatto bene?”
![]() |
![]() |
L’Istituto Comprensivo “Faà di Bruno” ha presentato il progetto “È buono ma…è fatto bene?” in collaborazione con l’Unione Regionale Cuochi Marche rappresentata dal Presidente Regionale Prof. Luca Santini, dal vice Presidente Prof. Simone Baleani e dal Presidente Provinciale Pesaro e Urbino Prof. Paolo Esposto.
Presso l’aula magna dell’istituto, lunedì 20 e sabato 25 gennaio 2025, sono stati organizzati due interventi a cui hanno partecipato le classi del secondo anno della scuola Secondaria. Il progetto ... Leggi tutto ...
![]() |
Assaggiodilibri |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La biblioteca "Asia Nasoni" del nostro Istituto, camuffata da ristorante, ha accolto i ragazzi della 1^E e della 1^C per una degustazione di libri.
Ogni tavolo ha offerto "pietanze" di vari generi letterari che ciascuno ha assaggiato compilando poi una breve scheda sulle sensazioni generate da titolo, copertina o incipit.
A turno i singoli gruppi hanno cambiato tavolo per ritrovarsi poi tutti in classe a riassumere le impressioni sull'attività e sui libri che più hanno attirato la loro attenzione: i ragazzi hanno gradito l'iniziativa divertendosi e chiedendo subito informazioni sulle modalità del prestito.
La biblioteca è pronta per nuove avventure e avventori…
Uniti contro la violenzaIl 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e l’Istituto Comprensivo Faà Di Bruno vuole continuare ad affermare la cultura del rispetto. Quest’anno, a partire dalle ore 11.00, tutte le classi della secondaria si sono riunite nel cortile per riflettere sul tema della giornata, partecipando a una coinvolgente manifestazione. Durante l’evento alcuni studenti – coordinati dai docenti Stefanelli e Paolicelli – si sono esibiti in performance musicali, interpretando brani sull’amore e sul rispetto verso sé stessi, ingredienti essenziali per costruire qualsiasi relazione. Le classi terze hanno approfondito gli argomenti attraverso riflessioni scritte preparate con le docenti di lettere, che sono state condivise per sottolineare l’importanza del rispetto e l’urgenza di contrastare ogni forma di violenza. La manifestazione ha rappresentato un’importante occasione di partecipazione e confronto, con l’obiettivo di educare e coinvolgere la comunità scolastica su un tema di grande rilevanza e attualità. La musica, con il suo straordinario potere di toccare il cuore delle persone, ha trasmesso emozioni profonde, rafforzando il messaggio di consapevolezza e sensibilizzazione. |
SensibilizzazioneRiflessioni Musica |
![]() |
![]() |
Festa dell’albero alla scuola dell’Infanzia di Torrette |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In occasione della giornata "Green" dedicata alla giornata dell’albero, i Carabinieri del Comando unità forestali “Marche” hanno regalato un ciliegio alla nostra scuola dell'infanzia di Torrette.
Durante questa bellissima giornata i Carabinieri ... Leggi tutto ...
Scuola Secondaria di Primo Grado "Faà di Bruno"- Sede Dirigenza Scolastica - Uffici di Segreteria