Orari di funzionamento attività didattiche a.s. 2025/26
(cliccare sulla voce di interesse)
- Scuole dell'Infanzia
- Scuola dell'Infanzia - Torrette
-
Scuola dell'Infanzia: Orario annuale delle attività didattiche dal 1 OTTOBRE 2025
- Scuola Primaria "Campus" Tempo Normale
- Scuola Primaria "Campus" Tempo Pieno
- Scuola Primaria Fantini"
- Scuola Primaria "Raffaello"
- Scuola Secondaria di Primo Grado
- Circolare n. 10: Regolarizzazione iscrizioni e consegna diario scolastico 2025/2026
- Circolare n.7: Attivazione servizio pre-scuola – adesione degli interessati.
Si avvisano i genitori degli alunni delle future classi prime della Scuola Primaria che il grembiule è di colore blu.
Circolare n.638: Iscrizione al servizio di refezione scolastica - comune di Mondolfo - a.s. 2025-2026
Circolare n.637: Pagamento quota d’iscrizione indirizzo a curvatura Sportiva a.s. 2025/2026
Circolare n.636: Pagamento contributo volontario e assicurazione a.s. 2025/26
Allegato 636a: Istruzioni per il pagamento del contributo e dell'assicurazione
Precedenza alla vita
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
L’Istituto Comprensivo Faà di Bruno ha organizzato, in data 12 maggio 2025, presso l'Aula Magna Aurora, un incontro con le famiglie delle classi prime inerente il progetto "Precedenza alla Vita", incentrato sull'educazione stradale. L'evento ha visto la partecipazione di Alice Andreoni, assessore alla Scuola e Politiche Educative, Raffaele Tinti, assessore alla Viabilità e Polizia Locale e Filomena Tiritiello, assessore alla Mobilità e ai Lavori Pubblici.
Gli assessori hanno sottolineato l'importanza di educare gli adolescenti alla sicurezza stradale per comprendere le conseguenze delle loro azioni quando utilizzano biciclette o altri mezzi. La Dirigente, Prof.ssa Pia Assunta Maria Palumbo, ha evidenziato la necessità di un legame forte tra scuola, istituzioni e territorio per una cittadinanza attiva e consapevole.
La professoressa Katya Patrizia Terracciano, referente del progetto, dopo aver ringraziato caldamente tutti i presenti, ha sottolineato come il progetto sia correlato all'Educazione civica e abbia l'obiettivo di rendere gli alunni cittadini consapevoli e rispettosi delle regole. Marco Scarponi, segretario della Fondazione Michele Scarponi, ha illustrato come la fondazione sia cresciuta grazie alla collaborazione con l'Istituto Faà di Bruno e abbia coinvolto altre scuole nel nord Italia.
Gli alunni delle classi prime hanno presentato lavori significativi sul tema della sicurezza stradale, tra cui:
- Classe 1A: biografia del ciclista Michele Scarponi e un video da cui trarre un messaggio significativo, attraverso un gesto di altruismo e solidarietà, per invitare ad adottare comportamenti responsabili sulla strada sia come ciclisti, sia come automobilisti.
- Classe 1B: lavoro sulla mobilità attiva e i benefici di andare a piedi o in bicicletta
- Classe 1C: video con testimonianze di persone che hanno perso cari a causa di incidenti stradali e un esperimento sull'attenzione selettiva
- Classe 1D: cartelloni sulla segnaletica stradale e una poesia di Nazim Hikmet intitolata "La vita non è uno scherzo"
Il progetto "Precedenza alla Vita" si pone l'obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza stradale, migliorare l'educazione stradale e implementare la mobilità sostenibile. Gli studenti sono stati coinvolti in attività pratiche e teoriche, atte a sensibilizzarli sull'importanza del rispetto delle regole stradali e della sicurezza propria e altrui.
Musical “Il Mago di Oz” alla Faà di Bruno
|
![]() |
Un gruppo di 28 alunni dell'I.C. Faá di Bruno di Marotta, delle classi 4^ e 5^ primaria,1^ e 2^ secondaria di I grado, coordinati dalla docente Erica Di Malta, con la collaborazione delle docenti Elena Minardi e Veronica Quatrini, hanno svolto un laboratorio di teatro nell’ambito del progetto "Crescere insieme" realizzato con i Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. I partecipanti al progetto hanno messo in scena il musical "Il Mago di Oz"; in 30 ore su 13 giornate, dal 28 gennaio al 29 aprile, nella scuola primaria Fantini si sono svolte le prove in orario extra- scolastico mentre lo spettacolo finale si è svolto nel teatro della parrocchia di San Giuseppe di Marotta.
Le docenti hanno proposto la storia del "Mago di Oz", conosciuto da grandi e piccini, perché la morale e il messaggio di questa favola sono più attuali che mai: la nostra felicità non dipende da agenti esterni, dal possesso materiale o dall’essere omologati a canoni estetici ma è nelle nostre mani, dobbiamo sempre credere in noi stessi e nelle nostre capacità e seguire i nostri sogni. Saper sognare, perseguire i sogni, aiutarsi reciprocamente, difendere gli oppressi, ribellarsi alle ingiustizie senza essere aggressivi ma usando le parole e le buone azioni, sono i temi trattati nel musical. Per un'ora i ragazzi hanno intrattenuto il pubblico trasportandolo nella narrazione; gli alunni hanno caratterizzato i personaggi aggiungendo e modificando il copione con scritture creative e attualizzandone i dialoghi, hanno collaborato ai disegni delle scenografie e alla costruzione di alcuni costumi, hanno portato da casa vestiti e oggetti di scena, i loro genitori hanno partecipato alla sistemazione del teatro, prima e dopo lo spettacolo. C'è stata una piena collaborazione tra alunni di varie età e docenti; positivo è stato anche il coinvolgimento della prof.ssa Paola Paolicelli che durante il percorso di musica extrascolastico “La forza della musica”, realizzato nell’ambito del Programma Nazionale 2021-2027 in collaborazione con la maestra Cinzia Cesaretti, ha insegnato alcune canzoni del nostro musical e ha accompagnato con il coro dei corsisti lo spettacolo finale.
Da soli non siamo nessuno, ma insieme possiamo fare grandi cose.
Indirizzo sportivo: Viaggi di istruzione
Concludiamo l'anno scolastico del nostro indirizzo sportivo
con i video dei viaggi di istruzione:
La "Settimana Bianca" per la classe 2A a Sappada
I "Lignano Sport Days" per le classi 1A e 1E
Cliccare sulle immagini per visualizzare i video
![]() |
![]() |
Trionfo sul parquet: la squadra di bowling della scuola vince la Gara Provinciale!
![]() |
![]() |
![]() |
L'impegno e l'assidua frequenza hanno portato a un grande risultato per le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato agli allenamenti serali di bowling.
Giovedì 8 maggio 2025, la squadra scolastica ha dimostrato il suo talento nella Finale Provinciale del progetto Bowling e Scuola, conquistando il primo posto e portando a casa la vittoria!
Gli allenamenti, portati avanti con costanza e dedizione, hanno permesso ai ragazzi di affinare la tecnica e la strategia, trasformando ogni sessione non solo in un’occasione di divertimento, ma anche di crescita sportiva e spirito di squadra. La vittoria è il frutto di capacità, allenamento, sfide e amicizia che hanno reso questa esperienza veramente piacevole. Il successo ottenuto non è solo una prova di abilità sportiva, ma anche di determinazione e collaborazione. Gli studenti hanno saputo affrontare le partite con entusiasmo e concentrazione, dimostrando che lo sport è molto più di una competizione: è un'opportunità per crescere insieme.
Congratulazioni a tutti i partecipanti: Aarafa Deborah Yassmina, Mandolini Elia, Nicusanti Riccardo, Rosati Noemi, Tomasetti Ethan, Zhutaj Klea, in particolare a coloro che hanno giocato in questa competizione: Battistelli Noemi (3° miglior punteggio femminile), Brunori Giorgia, Furlani Irene, Mattioli Giovanni (1° miglior punteggio maschile), Sarion Emanuel, Sarion Darius, Scattolini Francesco (2° miglior punteggio maschile), Serfilippi Giulio, Speranzini Bianca, Zandri Matilde.
Ringraziamenti all'esperto Marco Raganini, alla tutor prof.ssa Romeri Angela e ai genitori degli alunni.
Il lavoro di squadra ha reso possibile questo traguardo conducendoci direttamente alla Finale Nazionale del progetto Bowling e Scuola che si terrà il giovedì 22 maggio 2025 allo Sportpark di Fano.
I prossimi appuntamenti della squadra di Bowling sono i Campionati Sportivi Studenteschi che si svolgeranno venerdì 16 e sabato 17 maggio allo Sportpark di Fano.
In bocca al lupo!!!
Scuola Secondaria di Primo Grado "Faà di Bruno"- Sede Dirigenza Scolastica - Uffici di Segreteria