Nella società di oggi la dimensione del tempo, come quella dello spazio è stravolta dalla modalità e dalla velocità con cui i mass media diffondono le informazioni. La quasi simultaneità dei fatti immerge i bambini esclusivamente nell’immediatezza del presente e non permette loro di instaurare un corretto e solido rapporto fra il passato, il presente e il futuro.
Il concetto di tempo è quindi tanto intuitivo quanto sfuggente, ma allo stesso momento è un elemento che influisce costantemente sulla vita quotidiana dei bambini.
Da queste considerazioni ha preso avvio il nostro progetto triennale “A SPASSO NEL TEMPO…”, che si è posto l'obiettivo, attraverso un fantastico viaggio tra passato, presente e futuro, di dar vita ad una serie di esperienze che hanno portato il bambino a percepire, scoprire, conoscere i fenomeni e gli aspetti del mondo circostante in riferimento al tempo che passa.
Quest’anno è stata sviluppata la terza ed ultima annualità del progetto: “…IN VIAGGIO NEL FUTURO”. I bambini sono stati guidati alla scoperta del futuro attraverso varie esperienze che sono partite principalmente dal gioco simbolico. Nel gioco, infatti, i bambini proiettano spesso i loro bisogni, la loro “visione” del mondo adulto, le proprie aspettative.
Nel corso dell’anno scolastico sono state favorite diverse esperienze laboratoriali, per permettere ai bambini di sviluppare il pensiero scientifico attraverso percorsi di ricerca-azione.
A conclusione del percorso educativo-didattico nei giardini delle nostre scuole si sono svolte delle manifestazioni che hanno coinvolto anche le famiglie.
![]() |
SCUOLE DELL’INFANZIA "ARCOBALENO" "CAMPUS" "MAROTTA VIA U. BETTI" "TORRETTE" |
![]() |
![]() |
PROGETTAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA a.s. 2021/2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |