Scuola dell'Infanzia: orario annuale delle attività
Per informazioni sul servizio linee trasporto scuolabus Comune di Mondolfo cliccare sul seguente link: https://comune.mondolfo.pu.it/contenuti/35373/trasporto-scolastico
Menù Estivo e Invernale a.s. 2023-2024
(per visualizzare il menu cliccare sull'immagine)
Regolarizzazione iscrizioni Scuola dell'Infanzia anno scolastico 2023/24.
Tutti i moduli sono disponibili nella sezione: “Avvio anno scolastico - Iscrizioni”
PROGETTAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA A.S. 2022/2023
FACCIAMONE DI TUTTI I COLORI … “I COLORI DELL’ARTE”
“Mi ci vollero quattro anni per dipingere come Raffaello, mi ci volle una vita per dipingere come un bambino.
Tutti i bambini sono artisti, la questione è rimanere artisti mentre si cresce”. Pablo Picasso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Avvicinare i bambini al colore e all'arte, in tutte le sue molteplici manifestazioni, è un modo per aiutarli ad acquisire nuove modalità espressive ed è anche un importante mezzo per la conoscenza e la rappresentazione del mondo.
L’espressione artistica nei bambini è fondamentale poiché permette loro di scoprirsi, di esprimere le emozioni, di potenziare la manualità, di sviluppare la fantasia e rafforzare la consapevolezza di sé.
L’arte inoltre aiuta a sviluppare la creatività e la sensibilità valori importanti non solo nel periodo dell’infanzia ma da coltivare per tutta la vita.
Attraverso questo progetto abbiamo voluto restituire centralità al “fare con le mani”, al pensare a quello che si fa e ad arricchire questo percorso con le proprie emozioni.
I plessi della Scuola dell'Infanzia
Cliccare sull'immagine d'interesse per vedere i filmati
Infanzia "Arcobaleno" |
Infanzia "Campus" |
Infanzia "U. Betti" |
Infanzia "Torrette" |
Giornate speciali
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I nostri progetti
"A spasso nel tempo"... "In viaggio nel futuro"
![]() |
SCUOLE DELL’INFANZIA "ARCOBALENO" "CAMPUS" "MAROTTA VIA U. BETTI" "TORRETTE" |
![]() |
![]() |
PROGETTAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA a.s. 2021/2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nella società di oggi la dimensione del tempo, come quella dello spazio è stravolta dalla modalità e dalla velocità con cui i mass media diffondono le informazioni. La quasi simultaneità dei fatti immerge i bambini esclusivamente nell’immediatezza del presente e non permette loro di instaurare un corretto e solido rapporto fra il passato, il presente e il futuro.
Il concetto di tempo è quindi tanto intuitivo quanto sfuggente, ma allo stesso momento è un elemento che influisce costantemente sulla vita quotidiana dei bambini.
Da queste considerazioni ha preso avvio il nostro progetto triennale “A SPASSO NEL TEMPO…”, che si è posto l'obiettivo, attraverso un fantastico viaggio tra passato, presente e futuro, di dar vita ad una serie di esperienze che hanno portato il bambino a percepire, scoprire, conoscere i fenomeni e gli aspetti del mondo circostante in riferimento al tempo che passa.
Quest’anno è stata sviluppata la terza ed ultima annualità del progetto: “…IN VIAGGIO NEL FUTURO”. I bambini sono stati guidati alla scoperta del futuro attraverso varie esperienze che sono partite principalmente dal gioco simbolico. Nel gioco, infatti, i bambini proiettano spesso i loro bisogni, la loro “visione” del mondo adulto, le proprie aspettative.
Nel corso dell’anno scolastico sono state favorite diverse esperienze laboratoriali, per permettere ai bambini di sviluppare il pensiero scientifico attraverso percorsi di ricerca-azione.
A conclusione del percorso educativo-didattico nei giardini delle nostre scuole si sono svolte delle manifestazioni che hanno coinvolto anche le famiglie.
Piccoli Occhi per Grandi Storie - Progetto "Little Free Library" a Marotta
Nell'ambito del progetto "Piccoli occhi per grandi storie" sono state inaugurate a Marotta due micro-librerie realizzate dalle associazioni del territorio in collaborazione con il Comune di Mondolfo e decorate dai bambini delle scuole dell'infanzia U. Betti e Campus dell’I.C. Faà di Bruno.
La microlibreria decorata dalla scuola U. Betti è ubicata presso il molo di Marotta, la microlibreria decorata dalla scuola Campus si trova presso i giardinetti di viale delle Regioni.
Si ringraziano tutti i protagonisti del progetto per aver coinvolto la scuola in un’iniziativa così importante per il nostro territorio.
“Perché una biblioteca non è solo il posto dove si possono trovare dei libri. È un polo sociale, un punto di aggregazione trasversale che consente di trascorrere del tempo di qualità e permette lo scambio di sguardi complici nel trovarsi di fronte all’immensità del sapere”.
Informazioni - Procedure - Criteri di accoglimento delle domande - Le domande dovranno essere invite via mail in formato PDF all’indirizzo dell’Istituto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicando in oggetto: ISCRIZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA, NOME E COGNOME DEL FIGLIO/A)
Iscrizione Scuola dell'Infanzia: incontri informativi - Open Day
Criteri di accoglimento delle domande di iscrizione a.s. 2023-2024
Modulo di iscrizione in word da inviare via mail in formato PDF all’indirizzo dell’Istituto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicando in oggetto: ISCRIZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA, NOME E COGNOME DEL FIGLIO/A)
Modulo di iscrizione in pdf da inviare via mail in formato PDF all’indirizzo dell’Istituto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicando in oggetto: ISCRIZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA, NOME E COGNOME DEL FIGLIO/A)