Educazione ad un uso consapevole del web e dei social network
Nell'ambito della progettazione didattica di Educazione Civica, in particolare di Cittadinanza digitale, nella classe quinta della scuola Primaria "Raffaello Sanzio" di Marotta è stata svolta un’importante attività mirata a stimolare l’utilizzo responsabile e consapevole degli strumenti digitali e della rete.
Internet, i cellulari e più in generale i cosiddetti “Nuovi media”, nella società contemporanea, hanno assunto un ruolo rilevante nella vita dei giovani. I Nuovi Media fanno parte della quotidianità di ragazzi e ragazze. Tali strumenti costituiscono un nuovo modo per comunicare con gli altri, aprono ad un mondo di relazioni, di emozioni, di scambio di informazioni e di apprendimento, offrendo ai giovani opportunità di crescita senza precedenti.
Safer Internet Centre Italy, supportato dal M.I.U.R, ha predisposto un percorso didattico, "Generazioni connesse", da cui si è attinto per la realizzazione di unità didattiche che, attraverso la visione di video animati e letture, hanno portato alla realizzazione di un cartellone. Sono seguiti dibattiti e discussioni che hanno visto gli alunni molto partecipi e interessati.
Iscrizioni Scuola Primaria a.s. 2022/23
Iscrizioni Scuola Secondaria: incontri informativi
I link degli incontri informativi sono indicati nella lettera consegnata direttamente ai genitori. Gli interessati agli incontri che hanno figli che non frequentano il nostro Istituto possono richiederli via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nell'oggetto "Richiesta link incontri formativi Scuola Secondaria"
Iscrizioni Scuola Primaria: incontri informativi
I link degli incontri informativi sono indicati nella lettera consegnata direttamente ai genitori. Gli interessati agli incontri che hanno figli che non frequentano il nostro Istituto possono richiederli via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nell'oggetto "Richiesta link incontri formativi Scuola Primaria"
Criteri accoglimento domande iscrizione
|
|
|
Primaria "Raffaello" Open Day 12 Gennaio 2022 |
Primaria "Fantini" Open Day 13 Gennaio 2022 |
Primaria "Campus" Open Day 14 Gennaio 2022 |
Scuola Primaria
Orario Attività Didattiche a.s. 2021-2022
Circolare n. 13: Scaglionamento ingresso e uscita alunni a.s. 2021-2022
Menu invernale a.s. 2021/2022 - Comunicazione ASUR relativa ai menù per le scuole
Si informano i genitori che nelle classi prime della Scuola Primaria dell'IC "Faà di Bruno" si richiede l'utilizzo del grembiule di colore blu.
Giugno: scuole aperte ai nostri progetti
In questi giorni si sono concluse le attività relative al Piano Estate 2021 con i progetti "Orto dei Miracoli", presso la Scuola Primaria "Campus", e "Giocando s'impara" presso la Scuola Primaria "Raffaello Sanzio". Si ringraziano le bambine e i bambini che hanno partecipato con grande entusiasmo e gli insegnanti per l'impegno profuso.
![]() |
|
|
Progetto “Voce del verbo Equimparare”I.C. “Faà di Bruno” |
Le scuole primarie del nostro istituto hanno partecipato al progetto “Voce del verbo Equimparare” in collaborazione con il Centro Ippico Valcesano di Senigallia, regolarmente iscritto alla Federazione Italiana Sport Equestri (F.I.S.E.) che vanta al proprio interno professionisti specializzati nel lavoro con i bambini.
Il progetto si propone di approfondire le conoscenze di un mammifero quale il pony/cavallo nell’ambiente in cui vive e di promuovere una particolare modalità di relazione con gli animali, poiché è sul rispetto per le diversità che si basano tutte le buone relazioni. Inoltre, attraverso la conoscenza e lo studio del linguaggio non predatoriale e lo stesso contatto con l’animale si attivano emozioni utili per la crescita del bambino.
Durante gli incontri gli alunni delle classi terze e quarte delle scuole primarie, guidati dalle referenti del Centro Ippico, Amaranto Loretta e Stevan Silvia e da tecnici FISE, hanno partecipato ad un percorso didattico con aree dedicate ad etologia, grooming, alimentazione, mascalcia, utilizzando materiale portato dall’esperto e sono stati a contatto con il pony e con le emozioni ad esso collegate.
I bambini del nostro istituto hanno avuto la possibilità di vedere da vicino, negli spazi verdi dei vari plessi, come accudire un pony e come cavalcarlo per svolgere piccoli esercizi sportivi. Le giornate sono state altamente formative, si ringrazia il Centro Ippico Valcesano per l’opportunità formativa offerta.
La valutazione nella Scuola Primaria
|