Ministero della pubblica amministrazione

logo

"Ortogonale a.s. 2024/25" 

L’Istituto comprensivo “Faa di Bruno” ha presentato il progetto “Ortogonale: coltivare biologico nell’era digitale” per l’anno scolastico 2024-2025, mediante il quale gli studenti della scuola Secondaria hanno avuto la possibilità di mettere in pratica concetti teorici appresi durante le attività didattiche riguardanti le piante e la loro coltivazione. Nello specifico, l’impianto tecnologico installato nell’orto ha dato la possibilità ai docenti delle materie scientifiche, di trattare alcuni argomenti finora solo teorici come la relazione tra i fattori abiotici e i fattori biotici, i sistemi ad energia rinnovabile, che introducono a tematiche trattate nel programma didattico delle classi seconde e terze, come il ciclo dell’azoto, gli effetti del ciclo giorno-notte, il pH, la temperatura, la lettura dei grafici, la proporzionalità e la statistica.

I ragazzi delle classi prime hanno avuto la possibilità di preparare un semenzaio da coltivare in serra. Una volta che le piantine sono germogliate e dopo aver preparato accuratamente il terreno, sono state inserite nell’orto. Nel mese di maggio la fase di raccolta ha permesso loro di osservare e studiare il “frutto” del loro lavoro.

Sono state trattate le caratteristiche chimico-fisiche e biologiche del terreno in relazione anche alla sua coltivazione. Inoltre, sono state prese in considerazione le varie tipologie di semina, le caratteristiche dei semi, la differenza tra il seminare e la piantumazione; infine, è stata avviata la riflessione sulla forma di un organo vegetale e la sua funzione in quel particolare ambiente.

Uno spazio è stato poi riservato al Dipartimento di sostegno che ha partecipato sia alla coltivazione sia a piccoli lavori di manutenzione che hanno favorito l’apprendimento e l’inclusione: eliminazione delle piante infestanti, annaffiatura, rincalzo della terra, piccole potature, inserimento dei sostegni alle piante rampicanti, concimazione naturale, compilazione dei cartellini identificativi delle varietà piantate.

Le attività che si sono svolte nell’orto sono state uno stimolo per riflettere sull’equilibrio tra uomo e natura, argomento di attualità e urgente bisogno civico. In questo quadro, un approccio alla conoscenza critica dello sviluppo delle specie vegetali, la stagionalità, le loro proprietà e le caratteristiche nutrizionali rappresentano l’inizio di un percorso di crescita nell’ottica di far acquisire le basi anche per un’alimentazione consapevole e sostenibile.

In primo piano

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Faà di Bruno” di Marotta
via Corfù 17 Marotta, 61037 Mondolfo ( PU )
Tel: +39.0721969461
PEO: psic83300p@istruzione.it
PEC: psic83300p@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. psic83300p
Cod. Fisc. 90020730413
Fatt. Elett. UFQUUV