Ministero della pubblica amministrazione

logo

Inaugurazione giovedì 29 giugno ore 18.30

Il Circolo Culturale Marotta, in collaborazione con il Vela Club Marotta, l’Istituto Comprensivo Faà Bruno di Marotta e con il patrocinio del Comune di Mondolfo, presenta la Mostra del Mare nel locale di Villa Valentina a Marotta. Da luglio a settembre dalle ore 18:00 alle 22:00. 

La mostra nasce dal desiderio degli alunni di due classi quinta, 5A e 5B, della Scuola Primaria Campus di Marotta, di conoscere le origini marinare del territorio dove vivono.

Nell’ambito del progetto Consiglio dei Bambini le maestre delle due classi quinte della scuola primaria Campus hanno contattato le Associazioni Vela Club e il Circolo Culturale Marotta. Nasce così il progetto SCUOLA – TERRITORIO articolato in tre incontri da due ore, svolti nelle rispettive classi, in cui gli esperti di mare e di memorie storiche hanno coinvolto gli alunni attraverso immagini d’epoca di imbarcazioni a vela, di strumenti da pesca e in attività pratiche volte alla costruzione di diversi nodi marinari e modellini di barche a vela.

Vengono inoltre portati nelle classi gli antichi strumenti da pesca, riprodotti in modellini colorati ad opera del socio del Vela Club, Ennio Bindelli: la sciabica o tratta, la sfojara, il gugul o gogollo, la tartana, il ferro da cappole, la rete d’imbrocco, la nassa, il cestino. Viene spiegato il rispettivo funzionamento e il tipo di pesce che veniva e, per alcuni, viene ancora oggi pescato e la distanza di posizionamento dalla costa.

Osservando poi le immagini proiettate riguardanti i “barchetti a vela d’epoca” alcuni bambini si sono molto meravigliati nel riconoscere “la vela” appartenente ai loro nonni o bisnonni. Le vele erano la casata dei pescatori, il loro emblema, lo stemma, la nobiltà tradotta in segni; erano le farfalle del mare, colorate, i cartelli segnaletici vaganti delle onde.

Sono quaranta le vele dei pescatori marottesi, caratteristiche “vele al terzo” tinteggiate alla buona col rosso carminio, rosso mattone, giallo ocra, nero. La tinteggiatura diversa da barca a barca, non era un fatto puramente decorativo: serviva a difendere la tela dall’usura del tempo ed a far riconoscere la barca a distanza.

Infine i Consiglieri eletti nelle classi, Sofia Riccardi e Lorenzo Roberti della 5A, Linda Frezzotti e Matteo Rotatori della 5B durante il Consiglio Comunale hanno fatto richiesta di un’aula dove realizzare un’esposizione permanente degli antichi oggetti marinari raccolti e provenienti anche dalle loro famiglie d’origine. Tra i quali c’è anche una “nassa” del 1900.  Il Sindaco ha accolto con entusiasmo la richiesta mettendo a disposizione un prestigioso locale e l’Assessore ai servizi sociali ha seguito con entusiasmo la realizzazione del progetto insieme alle Associazioni e alle maestre.

Siamo orgogliosi che i bambini abbiano raggiunto questo bellissimo risultato in collaborazione con maestre, genitori, Associazioni del territorio e Amministrazione Comunale.

Grazie a tutti!         

In primo piano

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Faà di Bruno” di Marotta
via Corfù 17 Marotta, 61037 Mondolfo ( PU )
Tel: +39.0721969461
PEO: psic83300p@istruzione.it
PEC: psic83300p@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. psic83300p
Cod. Fisc. 90020730413
Fatt. Elett. UFQUUV